home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- #----------------------------------PLEASE NOTE---------------------------------#
- #This file is the author's own work and represents their interpretation of the #
- #song. You may only use this file for private study, scholarship, or research. #
- #------------------------------------------------------------------------------##
- # by Maurizio Codogno (mau@beatles.cselt.stet.it)
- {title: Il pescatore}
- {subtitle: Fabrizio De AndrΦ}
-
- [C]All'ombra dell'ul[G]timo [C]sole
- si era asso[F]pito un pesca[C]tore
- e aveva un s[F]olco l[G]ungo il [C]viso
- [F]come una s[C]pecie [G]di sor[C]riso. [F] [C] [G]
-
- Venne alla sp[C]iaggia un [G]assas[C]sino
- due occhi g[F]randi da bam[C]bino
- due occhi e[F]normi [G]di pa[C]ura
- [F]eran gli s[C]pecchi di un'[G]avven[C]tura.
-
- [F] [C] [G] [C] [F] [G] [Am] [F] [C] [G] [Am] [G]
- [C] [F] [C] [G] [C] [F] [C] [G]
-
- E chiese al vecchio, "Dammi il pane
- ho poco tempo e troppa fame"
- e chiese al vecchio, "Dammi il vino
- ho sete e sono un assassino".
-
- Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno
- non si guard≥ neppure intorno
- ma vers≥ il vino e spezz≥ il pane
- per chi diceva ho sete e ho fame.
-
- {comment_italic: instr}
-
- E fu il calore di un momento
- poi via di nuovo verso il vento
- davanti agli occhi ancora il sole
- dietro alle spalle un pescatore.
-
- Dietro alle spalle un pescatore
- e la memoria Φ giα dolore
- Φ giα il rimpianto di un aprile
- giocato all'ombra di un cortile.
-
- {comment_italic: instr}
-
- Vennero in sella due gendarmi
- vennero in sella con le armi
- chiesero al vecchio se l∞ vicino
- fosse passato un assassino.
-
- Ma all'ombra dell'ultimo sole
- si era assopito il pescatore
- e aveva un solco lungo il viso
- come una specie di sorriso.
- e aveva un solco lungo il viso
- come una specie di sorriso.
-
- {comment_italic: instr}
-
-